Interventi

Leopardi nel pensiero di Emanuele Severino 28 novembre 2020

LEOPARDI NEL PENSIERO DI EMANUELE SEVERINO

Un evento dell’Associazione di Studi Emanuele Severino e del Centro Teatrale Bresciano, con il patrocinio del Comune di Brescia, che riflette attorno alla lettura dell’operetta morale Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie di alcuni passi del saggio Cosa Arcana e stupenda di Emanuele Severino.

Online gratuitamente sabato 28 novembre dalle ore 11 (e sempre visibile in seguito)  sul canale YouTube del CTB

Cosa arcana e stupenda. Leopardi nel pensiero di Severino è il titolo dell’evento promosso grazie alla collaborazione tra l’Associazione di Studi Emanuele Severino (ASES*) e il Centro Teatrale Bresciano, iniziativa che gode del patrocinio del Comune di Brescia.

Sabato 28 novembre, a partire dalle ore 11 e sempre visibile in seguito, l’iniziativa sarà trasmesssa sul canale YouTube del Centro Teatrale Bresciano (una scelta obbligata a seguito delle restrizioni decise per far fronte all’emergenza Covid-19).

È la seconda volta che ASES* e CTB danno vita a un evento condiviso. Il primo esito di questa sinergia fu nel 2019, in occasione del 90esimo compleanno di Emanuele Severino, con la messa in scena, presso il Teatro Sociale di Brescia, di letture tratte da l’Orestea di Eschilo nella traduzione dello stesso Severino. Tra gli interpreti dell’intensa lettura del capolavoro eschileo si ricordano Ottavia Piccolo, Graziano Piazza, Federica Fracassi, Fausto Cabra, diretti da Andrea Chiodi.

Ora la rappresentazione dell’operetta morale di Giacomo Leopardi, Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie, ampiamente commentata da Severino nel suo libro Cosa arcana e stupenda (Rizzoli).

L’iniziativa era stata discussa con il Professore Severino che aveva accolto con favore l’idea di una lettura dell’opera, come naturale collegamento con la rappresentazione dell’Orestea di Eschilo dello scorso anno e con la sua riflessione filosofica in relazione ai due grandi pensatori.

L’iniziativa vedrà i saluti di Paolo Barbieri di ASES, del Sindaco di Brescia Emilio Del Bono, di Gian Mario Bandera, Direttore del Centro Teatrale Bresciano, cui seguirà l’intervento di Massimo Donà, Professore di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Le letture del Dialogo di Federico Ruysch e le sue mummie di Giacomo Leopardi e di alcuni passi del saggio Cosa Arcana e stupenda di Emanuele Severino sono a cura di Fausto Cabra e affidati alla bravura dello stesso Cabra, Alfonso De Vreese, Silvia Quarantini, Alessandro Quattro.

Il grande valore di una maturità ottenuta in carcere a Verziano

In occasione della promozione all’esame di maturità (che si è tenuto nella sessione straordinaria di settembre) di una giovane reclusa nel Carcere di Verziano, come suoi insegnanti desideriamo esprimere alcuni sentiti ringraziamenti, nonché alcune considerazioni che possano riguardare anche altri giovani che si ritrovino in analoghe situazioni.
Il primo ringraziamento è per la nostra cara studentessa che, costantemente sostenuta ed accompagnata in modo davvero straordinario dalla sua famiglia, con grande impegno e determinazione in questi due anni ha ripreso il cammino dello studio per la maturità liceale. In particolare anche nella fase difficile del Covid, con le limitazioni introdotte per ragioni sanitarie dal Carcere.
Un ringraziamento inoltre ai vari soggetti che, per loro competenze, hanno contribuito all’ottimo risultato: la Direttrice, il Comandante e la Responsabile dell’Area socio-educativa di Verziano, la Direzione ed i Docenti del Liceo cittadino “Fabrizio De Andrè” che hanno davvero preso a cuore persona e progetto formativo, seguendo con encomiabile assiduità i vari aspetti del programma e le prove di esame, la Garante dei Detenuti e il Presidente dell’Associazione Carcere Territorio (ACT) che si son resi disponibili fin dall’inizio a sostenere il progetto di recupero scolastico che è andato a buon fine e che in questi giorni viene coronato con l’iscrizione della Studentessa all’Università Cattolica di Brescia.


UBI E A2A...STORIE PARALLELE? Dal municipalismo, oltre il municipalismo

Ho letto con molto interesse l’articolo del Direttore, dott.ssa Nunzia Vallini (Giornale di Brescia 29.07.20), riguardante la vicenda delle banche UBI ed Intesa. In particolare, la riflessione che dalla storia bresciana approda alla formazione d’un grande gruppo bancario che ha raccolto in questi giorni un così ampio consenso. Storia non solo di banche - sostiene Vallini - ma pure di attività economiche, di società civile, di mecenatismo e di welfare. Vallini tratteggia alcuni passaggi recenti che hanno coinvolto il sistema bancario locale con la formazione prima di Banca Lombarda e poi di UBI. Una storia plurale e secolare, specchio di antiche e di nuove rivalità dettate dai vari interessi in gioco. Ricordo anche le polemiche di tempo fa sulla perdita di ruolo della “brescianità” per banche ritenute perse per il territorio, accompagnate dal mesto rimpianto del passato, all’insegna d’un malinteso orgoglio locale. Con sentimenti municipali a far da scudo contro logiche d’una realtà sempre più “glocale”. Spesso con la miopia d’un rimpianto nostalgico, mentre Brescia scalava le vette – ormai da anni al 4° posto - delle Province con il maggiore PIL da esportazione in Europa e nel mondo.
Un tale cambiamento s’è imposto su tutti i piani, a partire da quello industriale. Con i successi realizzati, ma anche con i fallimenti che hanno reso l’Italia terra di conquista in settori strategici. Non si tratta di rovesciare a testa in giù la mitica tesi del “piccolo è bello”, ma di essere consapevoli che in assenza di grandi gruppi economici, capaci di competere sul piano nazionale ed europeo, il primo sottobosco a morire è proprio quello vitale delle piccole e medie imprese.



Ricordo di Cesare Trebeschi

Al dolore per la scomparsa dell’avv. Cesare Trebeschi, sindaco di Brescia dal 1975 al 1985, si associano i ricordi di vicende civiche, amministrative e politiche tra le più importanti per Brescia. Scelte tra le più rilevanti anche di ASM – come il teleriscaldamento - quando era Presidente della società municipale.
All’indomani della strage di Piazza Loggia del 28 maggio del ‘74, con quei fischi in piazza e la fine della stagione di Bruno Boni, la scelta di un nome, di una esperienza e d’un simbolo che favorisse la ricomposizione di una città profondamente lacerata. All’insegna di una cultura democratica che inverasse coerentemente l’antifascismo cattolico. Con Cesare figlio di Andrea Trebeschi, d’un padre deportato prima a Dachau, a Mauthausen e martire a Gusen, nel 1945. E che ogni anno - come ancora quest’anno, il 24 gennaio - un padre ricordato da Cesare e da tutti i suoi familiari, insieme a tutti gli altri martiri antifascisti e della Shoah, nella Chiesa di S.Faustino.
Una rilevante figura di sindaco, con le sue caratteristiche di amministratore, indipendente, cattolico e civico.
L’avvio nel 1975 della esperienza in Loggia delle “Giunte aperte”, con il PCI di Piero Borghini segretario provinciale, di Francesco Loda capogruppo e di Giuseppe Berruti vicepresidente di ASM. Lo straordinario intervento di Trebeschi preparato per la visita a Brescia di Enrico Berlinguer, nel giugno del 1977, in Piazza Loggia. L’indimenticabile incontro del Consiglio Comunale di Brescia – all’insegna della "operosa concordia" - con il papa Paolo VI, in udienza in Vaticano  nel 1997, voluto da Cesare Trebeschi, aperto anche ai rappresentanti del PCI, forzando resistenze della Curia romana. Riportato poi con grande evidenza in prima pagina dall'Osservatore Romano.

A2A, SCELTE LUNGIMIRANTI. POLEMICA DI BELPIETRO SU MAZZONCINI

Sulla stampa le nomine di A2A, con varie valutazioni ed azzardati teoremi. Sono note le scelte dei Sindaci di Milano e di Brescia, Giuseppe Sala e Emilio Del Bono, in favore di Marco Patuano e del bresciano Renato Mazzoncini. Proposte ampiamente condivise. Certo, con osservazioni. Il primo rilievo critico riguarda l’avvicendamento degli attuali protagonisti: Giovanni Valotti e Valerio Camerano, sui quali si registra un giudizio positivo, con solidi riscontri economici e gestionali.
Nel prendere atto delle proposte dei due Sindaci, penso si possano esprimere anche opinioni personali. Fondate o meno, che siano. A mio parere, il primo punto riguarda il fatto che tale novità nasca non da un giudizio critico sulla precedente esperienza, bensì dalla necessità di costruire una nuova fase di ampio respiro, anche temporale, che prefiguri la futura A2A.


In evidenza

Cerca nel sito

Fotografia del giorno

on. Andrea Orla...

Nuova Libreria Rinascita